top of page
studiolegalecarnev
28 ott 2024Tempo di lettura: 4 min
Sentenza Cassazione Civile n. 9086 del 2021: La Responsabilità delle Strutture Sanitarie per Infezioni Ospedaliere
La sentenza n. 9086/2021 della Cassazione stabilisce la responsabilità delle strutture sanitarie per infezioni ospedaliere. Lo Studio...
8 visualizzazioni0 commenti
studiolegalecarnev
28 ott 2024Tempo di lettura: 3 min
Sentenza Cassazione Civile n. 21985 del 2018: La Responsabilità Medica per Errori Diagnostici
La sentenza n. 21985/2018 stabilisce la responsabilità medica per errori diagnostici che causano danni al paziente. Lo Studio Legale...
1 visualizzazione0 commenti
studiolegalecarnev
28 ott 2024Tempo di lettura: 3 min
Sentenza Cassazione Civile n. 7708 del 2020: Il Danno da Perdita di Chance in Ambito Sanitario
La sentenza n. 7708/2020 della Cassazione introduce criteri chiave per il risarcimento danni da perdita di chance in ambito sanitario. Lo...
2 visualizzazioni0 commenti
studiolegalecarnev
28 ott 2024Tempo di lettura: 3 min
Sentenza Cassazione Civile n. 546 del 2022: Responsabilità delle Strutture Sanitarie Private per Errori dei Medici Dipendenti e Collaboratori Esterni
La sentenza n. 546/2022 stabilisce la responsabilità delle strutture sanitarie private per errori di medici dipendenti e collaboratori...
1 visualizzazione0 commenti
studiolegalecarnev
28 ott 2024Tempo di lettura: 3 min
Sentenza Cassazione Penale n. 24384 del 2021: Colpa Grave e Colpa Lieve in Ambito Medico e la Responsabilità Penale del Medico
La sentenza n. 24384/2021 chiarisce la distinzione tra colpa grave e colpa lieve nella responsabilità penale medica. L’avvocato Simone...
0 visualizzazioni0 commenti
studiolegalecarnev
28 ott 2024Tempo di lettura: 3 min
Sentenza Cassazione Civile n. 28985 del 2019: Il Consenso Informato e la Responsabilità Sanitaria
La sentenza della Cassazione n. 28985 del 2019 tutela il consenso informato come diritto inviolabile del paziente. L’avvocato Simone...
6 visualizzazioni0 commenti
studiolegalecarnev
28 ott 2024Tempo di lettura: 3 min
Sentenza Cassazione Civile, Sezioni Unite, n. 8770/2020: La Responsabilità del Medico Dipendente e il Ruolo delle Strutture Sanitarie Pubbliche
Scopri la sentenza n. 8770/2020 della Cassazione: responsabilità del medico dipendente e il ruolo delle strutture sanitarie pubbliche nei...
1 visualizzazione0 commenti
studiolegalecarnev
26 ott 2024Tempo di lettura: 2 min
Partecipazione dello Studio Legale Carnevali & Grimaldi al Convegno “Il sapere della medicina legale che unisce”
Il 24 e 25 ottobre 2024, l’Università della Sapienza di Roma ha ospitato il convegno “Il sapere della medicina legale che unisce”, un...
0 visualizzazioni0 commenti
studiolegalecarnev
23 set 2024Tempo di lettura: 3 min
Innovazioni nelle Procedure Legali per Accelerare la Risoluzione dei Casi di Malasanità e Massimizzare i Risarcimenti
Nel campo della malasanità, la rapida risoluzione dei casi è essenziale per garantire che le vittime ricevano giustizia e risarcimenti...
1 visualizzazione0 commenti
studiolegalecarnev
23 set 2024Tempo di lettura: 2 min
Tassi di Successo e Risarcimenti nelle Cause Legali di Malasanità: Un’Analisi delle Statistiche Aggiornate
Negli ultimi anni, il numero di cause legali relative a casi di malasanità è cresciuto sensibilmente, in parte grazie alla maggiore...
0 visualizzazioni0 commenti
studiolegalecarnev
23 set 2024Tempo di lettura: 3 min
Le Tendenze Attuali nei Casi di Malasanità: Focus sulle Aree Mediche Più Colpite
La malasanità rappresenta una problematica sempre più rilevante nel sistema sanitario italiano. Con l'aumento dei contenziosi e una...
0 visualizzazioni0 commenti
studiolegalecarnev
23 set 2024Tempo di lettura: 2 min
L’utilizzo delle chat WhatsApp nei processi di diritto del lavoro come elemento probatorio
Negli ultimi anni, le chat di WhatsApp e altre applicazioni di messaggistica istantanea sono diventate strumenti di comunicazione...
2 visualizzazioni0 commenti
studiolegalecarnev
18 set 2024Tempo di lettura: 5 min
Cosa fare se l'ospedale o il medico nega l'errore e non vuole risarcire?
Quando un paziente subisce un danno a causa di un errore medico, la speranza è che l'ospedale o il medico coinvolti riconoscano la loro...
1 visualizzazione0 commenti
studiolegalecarnev
18 set 2024Tempo di lettura: 5 min
Quanto tempo si ha a disposizione per chiedere un risarcimento per malasanità?
Quando una persona subisce un danno a causa di un errore medico o di malasanità, una delle domande più importanti riguarda il tempo a...
3 visualizzazioni0 commenti
studiolegalecarnev
18 set 2024Tempo di lettura: 5 min
Come si dimostra che c'è stato un errore medico?
Dimostrare che un errore medico ha avuto luogo è un processo complesso e delicato, che richiede l'analisi accurata di documenti clinici,...
1 visualizzazione0 commenti
studiolegalecarnev
18 set 2024Tempo di lettura: 5 min
Quali sono i primi passi da fare se si pensa di essere vittima di un errore medico?
Subire un errore medico è una situazione delicata e traumatica che può lasciare le vittime confuse e incerte su come procedere. Quando si...
0 visualizzazioni0 commenti
studiolegalecarnev
18 set 2024Tempo di lettura: 5 min
Come può un avvocato aiutare chi ha subito un danno a ottenere un risarcimento?
Quando una persona subisce un danno a causa di un errore medico o di un caso di malasanità, l'idea di ottenere un risarcimento può...
0 visualizzazioni0 commenti
studiolegalecarnev
18 set 2024Tempo di lettura: 5 min
Qual è il rischio più grande per chi decide di affrontare un percorso di risarcimento senza assistenza legale?
Affrontare un percorso di risarcimento per errore medico o malasanità è un’impresa complessa e sfidante. Mentre alcune persone potrebbero...
1 visualizzazione0 commenti
studiolegalecarnev
18 set 2024Tempo di lettura: 5 min
Quali sono gli ostacoli emotivi che affrontano le persone danneggiate da un errore medico?
Subire un errore medico è un'esperienza traumatica che va oltre il dolore fisico o il danno immediato alla salute. Le persone che ne sono...
0 visualizzazioni0 commenti
studiolegalecarnev
18 set 2024Tempo di lettura: 5 min
Perché è così difficile ottenere un risarcimento di malasanità?
Ottenere un risarcimento per malasanità è spesso un percorso lungo, complicato e costoso per chi ha subito un danno a causa di un errore...
0 visualizzazioni0 commenti
bottom of page