top of page

Cassazione n. 15062/2025: il danno differenziale nella responsabilità medica

  • studiolegalecarnev
  • 8 ott
  • Tempo di lettura: 2 min
danno differenziale

Cassazione n. 15062/2025: il danno differenziale nella responsabilità medica


Nel campo della responsabilità sanitaria, la quantificazione del danno rappresenta uno degli aspetti più delicati e controversi. Con l’ordinanza n. 15062 del 5 giugno 2025, la Corte di Cassazione ha offerto un chiarimento importante sul concetto di danno differenziale, ovvero sull’aggravamento di una condizione patologica preesistente causato da un errore medico.


Cosa si intende per “danno differenziale”?

Il danno differenziale è la porzione di invalidità direttamente imputabile alla condotta colposa del sanitario, distinta dalla condizione patologica già presente nel paziente. In pratica, il risarcimento non riguarda l’intera invalidità, ma solo la parte che deriva dall’errore medico.

La Cassazione ha ribadito che il calcolo deve essere effettuato in modo analitico, tenendo conto della percentuale di invalidità preesistente e di quella residuata dopo l’evento lesivo. Il risarcimento, quindi, deve basarsi sulla differenza economica tra i due valori, secondo le tabelle medico-legali e i criteri equitativi.


Implicazioni pratiche

Questa pronuncia ha effetti concreti per tutte le parti coinvolte:

  • Per i pazienti, garantisce una valutazione più precisa e trasparente del danno subito, evitando sovrastime o sottostime.

  • Per i medici, rafforza la necessità di una documentazione clinica accurata, utile a distinguere tra patologie pregresse e aggravamenti.

  • Per gli avvocati, impone una strategia probatoria rigorosa, supportata da perizie medico-legali capaci di ricostruire l’evoluzione clinica del paziente.


Una giurisprudenza sempre più tecnica

La sentenza n. 15062/2025 conferma la tendenza della giurisprudenza italiana a raffinare gli strumenti di valutazione del danno, evitando automatismi e privilegiando l’analisi individuale. Il diritto alla salute, infatti, non si tutela solo con il riconoscimento della colpa, ma anche con una liquidazione equa e proporzionata del danno.


Studio Legale Carnevali & Grimaldi

Lo Studio Legale Carnevali e Grimaldi segue con attenzione l’evoluzione della responsabilità medica, offrendo assistenza qualificata sia ai pazienti che ai professionisti sanitari. La sentenza n. 15062/2025 rappresenta un ulteriore passo verso una giustizia più precisa, capace di valorizzare la complessità delle situazioni cliniche e giuridiche.


 
 
 

Commenti


Studio Legale Carnevali & Grimaldi

Via Vittoria Colonna, 32, 00193 Roma, Italia

Via Tuscolana 1256, 00174 Roma, Italia

 info@studiolegalecarnevaligrimaldi.com

Avv.  Simone Grimaldi  392 807 7552

Avv. Enzo Carnevali  392 667 3535

Copyright ©2025 di Avvocato Enzo Carnevali |P.IVA 15500571003| Via Vittoria Colonna, 32, 00193 Roma, Italia

bottom of page