top of page

Cartella Clinica: La Corte di Giustizia Europea Riconosce il Diritto alla Prima Copia Gratuita

  • studiolegalecarnev
  • 18 set 2024
  • Tempo di lettura: 3 min

Aggiornamento: 3 giu




Cartella clinica
Avv. Grimaldi

Lo Studio Legale Carnevali & Grimaldi, esperto in responsabilità medica e diritto sanitario, informa i pazienti e i loro familiari di un’importante novità giuridica: la Corte di Giustizia dell’Unione Europea, con la sentenza C-307/22 del 26 ottobre 2023, ha stabilito che la prima copia della cartella clinica deve essere fornita gratuitamente al paziente, senza necessità di motivare la richiesta.

Questa pronuncia segna un passo decisivo verso una maggiore tutela dei diritti dei pazienti, favorendo la trasparenza e l’accessibilità delle informazioni sanitarie.


Cosa ha stabilito la Corte di Giustizia Europea

Secondo la sentenza C-307/22, ogni paziente ha diritto a:

  • Ottenere gratuitamente la prima copia della cartella clinica;

  • Presentare la richiesta senza fornire giustificazioni;

  • Ricevere la documentazione in tempi ragionevoli.

Questo principio si fonda sull’art. 15 del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR), che tutela il diritto di accesso ai propri dati personali, esteso ora in modo esplicito anche alle informazioni sanitarie.


Cos'è la Cartella Clinica e Perché è Importante

La cartella clinica è un documento essenziale che contiene tutti i dati sanitari rilevanti del paziente, tra cui:

  • Diagnosi, cure e trattamenti ricevuti;

  • Referti di esami diagnostici (analisi, radiografie, TAC, ecc.);

  • Annotazioni cliniche di medici e specialisti;

  • Informazioni su interventi chirurgici, terapie e dimissioni.


A cosa serve?

Disporre della cartella clinica è fondamentale in caso di malasanità, per verificare eventuali errori o negligenze e per avviare, se necessario, un’azione legale per responsabilità medica.


Quali sono i vantaggi per i pazienti

La sentenza offre importanti garanzie concrete ai pazienti:

1. Accesso semplificato

Non è più necessario fornire motivazioni o affrontare trafile burocratiche: la struttura sanitaria è obbligata a rilasciare gratuitamente la prima copia della cartella clinica, su semplice richiesta.

2. Trasparenza e controllo

La decisione rafforza il diritto dei pazienti a verificare la qualità delle cure ricevute e a confrontarsi con altri medici per ottenere secondi pareri o approfondimenti.

3. Tutela legale in caso di errore medico

Nei procedimenti per risarcimento danni da malasanità, la cartella clinica è spesso l’elemento chiave per dimostrare eventuali condotte illecite da parte di medici o strutture sanitarie.


Come richiedere la cartella clinica gratuitamente

Per ottenere la cartella clinica:

  • Presenta una richiesta scritta o digitale all’ospedale o alla clinica che ha fornito le cure;

  • Specifica i dati identificativi del paziente (nome, data di nascita, eventuale delega);

  • Richiedi la prima copia in formato cartaceo o digitale;

  • Nessuna giustificazione è necessaria per la richiesta;

  • La struttura non può addebitare alcun costo, fatta eccezione per copie aggiuntive o spese specifiche (es. spedizione).

Se l’ente sanitario rifiuta o ritarda la consegna, è possibile rivolgersi all’autorità competente (es. Garante Privacy o ASL) o avviare un’azione legale con l’assistenza di un avvocato.


Assistenza legale per l’accesso alla cartella clinica

Lo Studio Legale Carnevali & Grimaldi è al fianco dei pazienti che:

  • Hanno difficoltà ad ottenere la propria documentazione medica;

  • Sospettano un caso di malasanità o errore medico;

  • Desiderano avviare un ricorso per responsabilità medica.

Offriamo consulenze personalizzate, analisi documentali e supporto legale completo per far valere i tuoi diritti.


Conclusioni

La Corte di Giustizia UE, con la sentenza C-307/22, ha chiarito un principio fondamentale: il paziente ha diritto alla prima copia gratuita della propria cartella clinica, senza doverne motivare la richiesta.

Questa conquista rafforza il diritto all’informazione, alla trasparenza e alla difesa legale in ambito sanitario. Un passo avanti decisivo per la tutela della salute e della dignità del paziente.

Contatta lo Studio Legale Carnevali & Grimaldi per una consulenza gratuita e scopri come possiamo aiutarti ad accedere ai tuoi dati sanitari o difenderti in caso di malasanità.





 
 
 

Comments


Studio Legale Carnevali & Grimaldi

Via Vittoria Colonna, 32, 00193 Roma, Italia

Via Tuscolana 1256, 00174 Roma, Italia

 info@studiolegalecarnevaligrimaldi.com

Avv.  Simone Grimaldi  392 807 7552

Avv. Enzo Carnevali  392 667 3535

Copyright ©2025 di Avvocato Enzo Carnevali |P.IVA 15500571003| Via Vittoria Colonna, 32, 00193 Roma, Italia

bottom of page